Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Iscrizione Elenco speciale Professionisti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Domanda di iscrizione
Elenco iscritti
Richiedi il codice di sblocco
Gestisci iscrizione e contratti
CURRICULUM di Alessandro Ceci
Competenze tecniche* (Max 4.000 caratteri)
Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata dal 05/06/2020 con numero di matricola B68, dal momento dell'iscrizione svolgo attività professionale come libero professionista. Mi occupo di progettazione e direzione dei lavori architettonica e strutturale, di verifiche di impatto ambientale e di valutazioni di impatto ambientale; sono abilitato come coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. 81/2008).
Capacità organizzative* (Max 2.000 caratteri)
Le capacità relative all’organizzazione e gestione del lavoro, relative agli ambiti descritti nel paragrafo precedente, sono state acquisite durante la formazione universitaria e post- accademica, attraverso corsi e seminari specifici. Tali capacità sono state affinate con l’esperienza professionale, mediante l’affiancamento a professionisti e collaboratori, sia in fase di progettazione, redazione di pratiche edilizie, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio (con l’esclusione delle relazioni geologiche). Pongo particolare attenzione nel rispetto dei tempi tecnici e dei costi previsti, grazie all’attitudine di ottimizzazione delle risorse a disposizione. Le capacità di analisi e la capacità di sintesi mi permettono di acquisire, elaborare ed interpretare le informazioni necessarie per prendere decisioni, riconoscendo gli aspetti importanti e gli elementi significativi per l’avanzamento dei lavori, quindi per giungere a conclusioni strategiche. Inoltre, possiedo abilità nella gestione delle relazioni umane, indispensabili sia per mantenere una rete di contatti esterni, sia per gestire i collaboratori al fine di incoraggiarli al raggiungimento degli obiettivi, sia per interagire con le maestranze in cantiere in maniera efficace.