Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Iscrizione Elenco speciale Professionisti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Domanda di iscrizione
Elenco iscritti
Richiedi il codice di sblocco
Gestisci iscrizione e contratti
CURRICULUM di giovanna palmarini
Competenze tecniche* (Max 4.000 caratteri)
Professionista con specifiche capacità progettuali a livello architettonico ed urbanistico, con padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità costruttiva e tecnico-economica degli interventi. Numerose esperienze lavorative nel campo della vulnerabiità sismica dal 1997 a tutt'oggi, corredate da diversi corsi di formazione tenuti presso la Protezione civile: - Corso di formazione di 40 ore, tenuto dalla Protezione Civile a Castelnuovo di Porto (Roma), per il rilievo della vulnerabilità sismica e la prevenzione dal rischio sismico dell'edilizia corrente e degli edifici strategici. - Attività di rilevazione della vulnerabilità sismica dell'edilizia corrente e degli edifici strategici sul territorio della provincia di Teramo. - Frequenza del corso di formazione di 60 ore, tenuto dalla Protezione Civile a Castelnuovo di Porto (Roma), per il rilievo della vulnerabilità delle strutture ed infrastrutture a rischio sismico. - Attività di rilevazione della vulnerabilità sismica delle strutture ed infrastrutture a rischio sismico nella città di Teramo. - Affidamento della redazione del progetto definitivo del Piano di Protezione Civile del Comune di Teramo. - Affidamento incarico “Studio rischio sismico” nei comuni di Arsita, Bisenti, Cermignano e Basciano – Comunità Montana del Vomano, Fino e Piomba – Zona “N” - attività di istruttoria delle pratiche di edifici che hanno subito danni a seguito degli eventi sismici del 2009 e del 2016 presso il Genio Civile di l'Aquila e di Teramo
Capacità organizzative* (Max 2.000 caratteri)
Studio professionale dotato di strumentazione software ed hardware per la progettazione architettonica, strutturale, impiantistica e di sicurezza dei luoghi di lavoro. Manuali e libri tecnici inerenti l'analisi ed il ripristino strutturale post sisma. Lo studio opera in autonomia avvalendosi della collaborazione di tecnici esterni per le pratiche di loro competenza: Agronomi, Geologi, Geometri, Ingegneri.