Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Iscrizione Elenco speciale Professionisti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Domanda di iscrizione
Elenco iscritti
Richiedi il codice di sblocco
Gestisci iscrizione e contratti
CURRICULUM di Martina Bartolucci
Competenze tecniche* (Max 4.000 caratteri)
Esperienza nella progettazione civile ed industriale sia per le componenti edilizie che impiantistiche. PROGETTAZIONE EDILIZIA: progettazione architettonica di edifici sia pubblici che privati nel caso di nuove costruzioni, ristrutturazioni edilizie, recupero del patrimonio. Buona capacità di scelta dei materiali tenendo conto sia delle loro prestazioni meccaniche, termiche, igrometriche, sia del loro aspetto esteriore Valutazione del progetto nel suo insieme studiando i rapporti tra colori, superfici, matericità al fine di creare ambienti funzionali e confortevoli per gli utenti. Capacità di sviluppare diverse soluzioni progettuali in modo da dare un’ampia scelta al committente e di personalizzare l’intero progetto sulle richieste. PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA: progettazione di impianti meccanici per edifici civili ed industriali (distribuzione di acqua sanitaria, fluido termovettore, ricambio aria, ventilazione meccanica, fluidi di processo, …) sia nel caso di riqualificazione di impianti esistenti che di nuova realizzazione Buona conoscenza delle tecnologie e dei prodotti presenti sul mercato in modo da poter offrire al committente la migliore soluzione progettuale. Forte propensione all’utilizzo di fonti rinnovabili e a basso impatto ambientale. Capacità di sviluppare diverse soluzioni progettuali in modo da dare un’ampia scelta al committente e di personalizzare l’intero progetto sulle richieste.
Capacità organizzative* (Max 2.000 caratteri)
Spiccate capacità organizzative e di gestione del lavoro in tutte le sue fasi tenendo conto delle tempistiche imposte dalla committenza. Buona capacità di dialogo con la parte committente e con gli altri professionisti interessati valutando volta per volta la strategia migliore per il progetto. Buona capacità di lavorare in team anche con persone diverse dando importanza a tutti i contributi proposti dal gruppo di lavoro e collaborando in concerto per trovare la soluzione migliore per il progetto su cui si sta lavorando. Buona conoscenza dei software necessari per la progettazione nella sua interezza, capacità di interfacciarsi con le nuove tecnologie e con la strumentazione per il rilievo e la restituzione grafica.