Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Iscrizione Elenco speciale Professionisti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Domanda di iscrizione
Elenco iscritti
Richiedi il codice di sblocco
Gestisci iscrizione e contratti
CURRICULUM di FRANCESCO TUNDO
Competenze tecniche* (Max 4.000 caratteri)
Ho un'ottima conoscenza dell'ambiente Windows e Apple Mac , dei più comuni programmi di videoscrittura e fogli di calcolo ( Word, Excel ). HO UN OTTIMA CONOSCENZA DI PROGRAMMI COME : ▪ sistema AutoCAD di Autodesk ▪ sistema Revit ▪ sistema Rhino-ceros ▪ Artlantis Studio 6 ( render ) ▪ sistema Adobe CS6 ( post produzione ) ▪ PriMus-DCF ▪ TerMus+i aggiornato normativa 2015 CONOSCENZA BASE ▪ Archicad, Vray, 3DStudio max, ▪ sistema dell' agenzia dell' territorio DOCFA . ▪ Docet ( strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici ) ▪ Claraf ( programma per il calcolo dei carichi di incendi vvf ) Ho maturato, con' esperienza decennale nel campo informatico, la capacità di apprendere rapidamente il funzionamento di nuovi software. Ottima capacità di disegno a mano libera con diverse tecniche , conoscenze di vari ambiti artistico/manuali come : lavorazione materiali ( legno, ferro, tessuti, fotografia , appresi durante il mio percorso formativo presso L'Istituto Statale D'Arte G. Toma di Galatina (LE)
Capacità organizzative* (Max 2.000 caratteri)
Sono in grado di interagire con i committenti e con le pubbliche amministrazioni . Ho una buona capacità di sintesi , argomentazione e mediazione. Ho maturato queste capacità durante le mie esperienze lavorative presso studi professionali e imprese di costruzione. Sono in grado di relazionarmi con il personale che collabora con me per il raggiungimento degli obiettivi motivandolo e gratificandolo all’ occorrenza. Sono in grado di lavorare in gruppo e in collaborazione. Ho maturato questa capacità lavorando in studi di Architettura, coordinando il mio lavoro con quello di altri professionisti o tecnici. Pur nel rispetto della gerarchia, sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro definendo priorità e assumendo responsabilità acquisite nelle diverse esperienze professionali sopradescritte nelle quali mi e’ sempre stato richiesto di gestire autonomamente il rispetto delle scadenze e degli obiettivi. Sono in grado di gestire la redazione di un progetto ( di natura Architettonico, Urbanistico, o che riguardi altri enti come A.S.L. o V.V.F. ) in tutte le sue fasi ed alle sue scale opportune . Capacità maturata durante le esperienze lavorative descritte in precedenza .